HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 11/01/2018
Tags: Attualità 

Le handbike possono circolare sulla carreggiata, adesso è ufficiale

Handbike

Sarà capitato anche a voi di vedere circolare sulle strade le handbike, biciclette mosse dalle mani anziché dalle gambe, utilizzate da persone disabili a fini sportivi.

Sono biciclette particolari per le quali alcuni agenti di polizia hanno sollevato obiezioni in merito alla possibilità di circolare sulle strade: “Ma non devono essere considerate piuttosto macchine a uso invalidi? Se lo sono, possono circolare solo come i pedoni, sui marciapiedi o sulle piste a loro dedicate!”.

Il dubbio era legittimo, e sollevato in buona fede, data l'oggettiva mancanza di visibilità del veicolo con a bordo il conducente, in quanto molto basso. Considerazioni di buon senso che si scontrano però con l'esigenza, altrettanto e forse anche più legittima, di circolare in libertà anche da parte di persone diversamente abili, a fini sportivi, a fini di realizzazione personale.

Dato che il Ministero dell'Interno ha ufficializzato la possibilità, anche per questi veicoli, di circolare sulle strade come tutti gli altri velocipedi, rispettando le medesime regole di circolazione (si veda al proposito la circolare 9648 emanata in data 27 dicembre 2017) , il consiglio che si può dare agli utilizzatori è quello di procurarsi, se già non lo hanno fatto, un gilet rifrangente e  un sostegno verticale con una bandiera o altro oggetto analogo, in modo da aumentare la visibilità, specialmente sulle strade fuori dei centri abitati dove la velocità per i veicoli a motore può essere superiore ai 50 km/h.



Vedi anche:
27/12/2017
 Circolari Ministeriali News
Circolare - 27/12/2017 - Prot. n. 9648 - Handbike
Handbike. Circolazione sulle strade - Classificazione come velocipede
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

Dario
Io non le guido, che siano comunque pericolose soprattutto per chi le usa è vero, soprattutto se come mi è capitato in questi giorni di vederne diversi senza bandiera o altri segnali e senza giubbotto, capisco che hanno diritto anche loro di fare sport, ma poi magari per testardaggine loro rischiano di farsi male e di andarci di mezzo altre persone.
Valter
Non mi voglio fasciare la testa prima del tempo ma, essendo portatore di polineuropatia degenerativa che mi sta privando dell'uso delle gambe, con le quali in bicicletta ho vissuto i miei 12 anni più belli della mia vita cicloturistica scalando tutti i passi e colli presenti nelle Alpi, ho pensato sovente all'hand bike.
Ma ponderando bene la cosa, ho deciso che l'hand-bike è improponibile sulle strade. Non c'è giubbotto rifrangente, mille potenti luci e bandierine o teli che ti facciano essere visibile. E' comunque troppo pericoloso. L'unizca soluzione sarebbe qualcuno, in auto, che ti segua a distanza di sicurezza. Ed in ogni caso su una strada stretta se un'auto arriva dalla parte opposta e sta sorpassando... No! ci rinuncio!

Inserisci il tuo commento