HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 03/02/2017
Tags: Attualità 

Aggiornato il codice della strada con i nuovi importi delle sanzioni


Come ogni biennio, il codice della strada ha subito dei piccoli “ritocchi” a livello degli importi delle sanzioni. Dal 2014 al 2016 l'indice dei prezzi al consumo è variato di poco, solo dello 0,1%, ma quel tanto che basta per far aumentare sensibilmente le sanzioni che ammontano a più di 127 euro, con incrementi dell'ordine di 1-5 euro.
Le sanzioni più basse non hanno invece subìto variazioni.
Dunque ad esempio chi prende una multa per divieto di sosta oggi deve pagare la stessa cifra dello scorso anno, ovvero 41 euro, mentre chi adesso compie un'infrazione per eccesso di velocità può vedersi arrivare la multa di 169 euro e non più di 168 (dipende da quanto è andato veloce, le sanzioni variano come indicato nell'art. 142).

L'aumento è stato ufficializzato con la pubblicazione in Gazzetta del Decreto Interministeriale del 20 dicembre 2016 (GU n. 304 del 30 dicembre 2016) e ha effetto a partire dal 1 gennaio 2017.

Anche il codice della strada pubblicato su questo sito, consultabile gratuitamente da tutti, è stato aggiornato con i nuovi importi, così come sono state aggiornate anche tutte le slides e le immagini didattiche presenti nei prodotti SIDA destinati ad autoscuole e candidati alla patente.

 

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

Asd
Con il nuovo regolamento i 125 possono andare in superstrada?
liliana
e possibile che senza preavviso un vigile ritira la patente perché ,la conduttrice e Française ,la patente anche Ma il veicolo con targhe Italiane
Mohamadane
Grazie mille
Franco
Giusto
Achille
Ma è impossibile che chi possiede una patente di tipo c in poi con CQC ,deve pagare il corso ogni 3 anni di 250 euro per le patenti superiori , eil rinnovo della patente b altre 90 euro ogni 5 anni. Boooooooo
È impossibile rinnovare 2 volte una patente di categoria superiore e la b
Costo 250 ogni 3 anni con il corso per le patenti superiori e per la b 90 euro ogni 5 anni


Cirillo maurizio
Ciao il3del genaio2018 sono stato fermato dalla polizia locale di Portogruaro quale mi esposto la multa per violazione del codice della strada la legge285 art72 per illuminazione di veicolo che secondo loro era di colore azzurro.le lampadine in realtà non sono azzurre infatti sfondo del fanale stesso che è fatto così dalla casa produttrice.qualsiasi forma di ragionamento non servita a nulla mi minacciavano che se avessi protestato la multa sarrebe moltiplicata.allora mi domando sono quelli di casa produttrice che itineranti o sono vigili che devono fare accertamenti di daltonizmo.nel fra tempo quel che deve pagare sono io.allora vorrebbe sapere cosa devo fare . buttare il fanali del autovettura?
GIUSEPPE DI MAURO
E' POSSIBILE CHE PER CHI NON PAGA I PEDAGGI AUTOSTRADALI VENGANO DECURTATI PUNTI SULLA PATENTE?
andrea
buon giornovolevo sapere qual'e' la sanzione prevista per l'oscuramento dei vetri laterali anteriori in quanto mi e' stato detto che non vige piu' il ritiro del libretto ma una multa di 80 euro
pasqualino
in economia si chiamano i costi di menu'

ben rappresentai, in maniera ridicola, anche nel film di fantozzi che dove cancellare gli ultimi zero da dei listini

angelo bonaldi
abolire questi ridicoli aggiornamenti che costano allo stato molto più di quello che rendono. gli aumenti andrebbero fatti caso per caso.

Inserisci il tuo commento